Bressanone in Alto Adige è la simbiosi perfetta tra il fascino della città più antica del Tirolo con i suoi vicoli pittoreschi e il suo centro storico pieno di vita, i romantici paesi che la circondano e la Plose, montagna che vi conquisterà con le sue proposte per il tempo libero. Bressanone in Alto Adige è anche cultura e natura, d’estate e d’inverno… doppiamente seducente per ogni tipo di vacanza.
Arte, cultura e storia caratterizzano profondamente il centro storico di Bressanone. La città altoatesina vanta più di 1000 anni di storia ed è considerata la città più antica del Tirolo, da sempre meta di imperatori nonché sontuosa città vescovile. Persino l’elefante Soliman, nel 1552, si fermò a Bressanone per due settimane durante il suo viaggio per Vienna.
Attualmente la città è un affascinante connubio tra leggerezza di vivere e raccoglimento. La singolare Piazza Duomo, l’ampio centro storico medioevale posto sotto tutela dell’arte, i portici e le viuzze con i tradizionali merli, tesori museali, l’artigianato e preziosi siti archeologici invitano ad un suggestivo viaggio nel tempo. La mondanità è caratterizzata da caffè, ottimi ristoranti, negozi esclusivi ed eventi interessanti. Due aspetti che rendono la città di Bressanone doppiamente varia.